Ministero della Salute in collaborazione con INAIL e Ministero del lavoro CIRCOLARE CORONAVIRUS.
Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico.
Questa la circolare pubblicata dal Ministero della Salute che riporta indicazioni per la prevenzione degli operatori in relazione al rischio coronavirus- Sars-CoV-2:
Circolare n.3190 del 3 febbraio 2020.
Il documento chiarisce che il riferimento nella normativa per quanto riguarda la responsabilità per la tutela e la prevenzione negli ambienti di lavoro è il D.lgs. 81/2008,
e la responsabilità riguarda il datore di lavoro .
Nel più breve tempo possibile il Datore di lavoro in collaborazione con le figure della sicurezza dovrà Redigere l'allegato Rischio Biologico dedicato e gli operatori dovranno essere
formati con un corso specifico sui rischi,
precauzioni e nozioni sul possibile contatto con persone affette da coronavirus- Sars-CoV-2.
Gli obblighi in capo ai datori di lavoro per fronteggiare l'arrivo del virus in Italia sono:
COSA DEVE FARE IL DATORE DI LAVORO:
1. Redigere l'allegato Rischio Biologico dedicato
2. Formare tutti i dipendenti sui rischi
( Dimostrabile tramite attestazione formativa LEGALE)
CHI LO DEVE FARE ? :
Tutti i lavoratori. (Sono soggetti alla valutazione e formazione tutti i lavoratori.)